Come può una piccola azienda, con poche risorse, competere con le grandi?

Deve combattere, strategicamente, far parlare di sé, investire in tempo e impegno, insomma… in poche parole deve conoscere il guerrilla marketing.

Abbiamo visto quali sono le origini del guerrilla marketing, e come piccole e grandi aziende, associazioni no profit, alberghi e ristoranti sono riusciti a sfruttare questa strategia per ottenere pubblicità e visibilità a costi ridotti. Cliccate sui link per rivedere i video che vi ho mostrato a lezione.

Nella prossima lezione parleremo della comunicazione integrata, ovvero dell’importanza di integrare un piano di comunicazione online con quello offline, e il coordinamento di tutti i canali.