Ciao a tutti!
La prossima lezione sarà sul guerrilla marketing, quindi non vorrei fosse solo una lezione frontale!
Quello che vi invito a fare è di scandagliare un po’ la rete e scegliere un ATTACCO di guerrilla marketing che vi ha colpito (italiano o estero).
Scrivere qui sotto un commento (max 3-4 righe) spiegando di che cosa si tratta e se volete mettete un link alla fonte, così me lo leggo anch’io. Se qualcuno vi ha già rubato l’argomento cercatene un altro.
Venerdì ne parleremo insieme.
Io mi prendo “The Blair Witch Project”
Sceglierne uno è dura, sono tutti bellissimi questi “attacchi” secondo me!
Ho però scelto quello usato per pubblicizzare l’uscita del film “Resident Evil Afterlife” in 3D a Madrid:
http://11even.net/2010/09/resident-evil-4-zombies-madrid/kreativ/
Io opto per una versione veramente low cost
che ha nella semplicità il punto di forza.
http://studioimg.files.wordpress.com/2009/11/ibba-2_25.jpg
ciao,
sono veramente tanti gli esempi e così ho voluto prenderne due sulla sicurezza stradale, che seppur diversi sono molto significativi:
http://25.media.tumblr.com/tumblr_lbp0lr4eJF1qz4s3wo1_500.jpg
http://ziritione.blogspot.com/2006/06/ya-lo-dijo-stivi-wonder.html
A venerdì.
Ciao, vi lascio 3 link: uno della Vodka Absolut e due di Ikea.
Hanno praticamente fatto la stessa campagna di guerrilla marketing pur essendo due aziende estremamente diverse..quale rende di più?
http://www.tentaculus.it/design/2010/11/guerrilla-marketing-vodka-absolut/
http://www.nonconvenzionale.com/2010/03/15/ikea-arreda-la-metro-di-parigi/
http://designdigitale.blogspot.com/2010/03/guerrilla-marketing-likea-in-metro.html
Tra le molte campagne di guerrilla e viral marketing,mi ha sempre colpito questa di forte impatto,ideata dall’UNICEF per sensibilizzare sul problema dell’acqua potabile.
http://www.dirtywaterinfo.com/