Ecco cos’è cambiato con l’introduzione del nuovo algoritmo di Google dal nome esplosivo Mobilegeddon. Con questo algoritomo, introdotto il 21 Aprile 2015, Google ha voluto premiare i siti mobile friendly e responsive. Infatti, big G, darà ancora più importanza ai siti web ottimizzati per la visualizzazione sui dispositivi mobile. Come sottolinea Business Insider, il traffico online arriva per il 60% da mobile, ecco perché Google vuole avvantaggiare i siti che offrono un’esperienza utente adeguata a chi utilizza il mobile per effettuare delle ricerche.

Lo scopo di Google infatti, è far si che gli utenti ottengano dei risultati ottimizzati per qualsiasi dispositivo stiano utilizzando.

Mobilegeddon, che analizzerà, come già detto, l’aspetto responsive dei siti web presenti nel motore di ricerca più usato al mondo, è anche responsabile del suo posizionamento nei motori di ricerca.

Per passare a pieni voti l’esame pro-Google-ranking bisogna adeguarsi al nuovo algoritmo quindi, occorre ottimizzare il proprio sito web per il mobile rendendolo esattamente adattabile allo schermo degli smarphone più diffusi sia per quanto riguarda l’aspetto grafico che del contenuto.

Se vuoi sapere se il tuo sito è ottimizzato per il mobile, Google ha messo a disposizione un tool per effettuare questa verifica.

Secondo le ultime ricerca effettuate, le aziende che implementano una soluzione responsive nei propri siti vedono una media del 20% di crescita nelle conversioni e un miglior posizionamento sui motori di ricerca. Ecco uno dei tanti motivi del perché è importante che il vostro sito sia responsive.

 Cogliete l’occasione di aggiornare il vostro sito. Scopri i nostri servizi.